In collaborazione con |
Quanto influisce sull’economia la differenza salariale tra uomini e donne? Intervista a Giuseppina De Cicco, Sales & Marketing manager Cital.
L’occupazione lavorativa risente da anni di un importante gap di genere sfavorevole verso le donne e nell’ultimo rapporto stilato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro il valore del gap è stato quantificato come pari ad un quarto in meno rispetto ai livelli occupazionali maschili. Anche in Italia la situazione rispecchia questi valori con connotati ancora più negativi nel mezzogiorno dove tasso di occupazione femminile è tra i più bassi in Europa come testimonia la ricerca SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno).
Quanto ci costa il gender gap?
In Italia l’ultima analisi di raccordo fra l’occupazione femminile e l’impatto sul PIL ha evidenziato un mancato apporto di circa 268 miliardi di euro, pari a oltre il 18% del Pil (dati Agosto 2017), mentre secondo la più recente valutazione su scala globale di Bank of America Merrill Lynch Global Research, l’uguaglianza di genere in termini di Pil mondiale entro il 2025 vale addirittura 31 punti percentuali ovvero circa ventotto trilioni di dollari. Ancora secondo la stessa ricerca, quando le donne riescono ad entrare nel mondo del lavoro non hanno parità economica e politica e nonostante studino di più vengono pagate meno, circa il 18,3% al mese (fonte: Rapporto 2018 AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati). Le lavoratrici sono soggetto maggiormente al lavoro non retribuito e raramente riescono a “sfondare il tetto di cristallo” ovvero non riescono ad accedere a posizioni dirigenziali rischiando anche maggiori discriminazioni. Fuori dal lavoro infine, resta a carico della donna la cura della famiglia e della casa e questo ulteriore lavoro non pagato è stato stimato in circa dieci trilioni di dollari all’anno.
Come trovare un equilibrio in queste condizioni di mercato per realizzare il giusto compromesso fra posizione lavorativa e bilancio familiare? Lo abbiamo chiesto a Giuseppina De Cicco, Sales & Marketing manager Cital e in passato ICT manager presso realta’ di mercato quali Tiscali, Bull e IBM, mamma e moglie felice.
Leggi anche: Storie di donne, imprenditrici e founder
L’intervista
StartUpItalia – Lei e’ molto attenta al ruolo delle donne nelle STEM ma in generale al ruolo della donna nel mondo del lavoro. Ci racconta la sua esperienza come nella sua vita professionale ha potuto bilanciare le esigenze di lavoro e quelle familiari?
Giuseppina De Cicco – Il tema della conciliazione vita lavoro è da anni dibattuto. Personalmente sono riuscita ad evitare la scelta fra lavoro e famiglia: io e mio marito, abbiamo sempre condiviso i carichi familiari e ciò ha contribuito a far apprezzare a lui aspetti umani che, diversamente, non avrebbe mai provato. Anche gli uomini devono avere l’opportunità di esplorare altri ambiti oltre quelli del lavoro. Sin dall’inizio della mia carriera ho utilizzato strumenti di lavoro a distanza privilegiando il raggiungimento degli obiettivi alla quantità di tempo trascorsa in azienda o presso i clienti/partners.
StartUpItalia! – Nel mondo del lavoro quali sono i preconcetti o limiti che una donna deve fronteggiare?
G.D.C. – Anche questo argomento è da tempo discusso: più che un discorso generale, che possiamo trovare ovunque, preferirei parlare della mia personale esperienza. Un tempo il binomio donna tecnologie si abbinava ad un aspetto da nerd/secchiona per cui una giovane donna curata era invece sinonimo di frivolezza. Per essere invece valutata per i contenuti e le competenze, i miei responsabili uomini, hanno spesso chiesto un abbigliamento più sobrio possibile ed un modo di essere, quasi maschile. Io invece ho interpretato il ruolo mantenendo la mia gentilezza e ho puntato sulla competenza, creando uno stile mio, senza scendere a compromessi. È costato molta fatica, ma la costanza è stata ripagata. Noi donne non individuiamo uno sponsor che ci sostenga, io invece ho superato questo limite, per farne un punto di forza e creare un network positivo. Non mi sono preoccupata degli stereotipi e ho guardato avanti, superando gli ostacoli, ho osato in maniera ambiziosa dando ai miei collaboratori gli stessi stimoli. Questo non vuol dire che non ci siano ostacoli, anzi, tutto sta a superarli con un obiettivo sfidante evitando ogni omologazione.