C’è un luogo, in Sardegna, dove ogni anno gli astronauti si allenano per prepararsi alle missioni nello spazio. Due settimane, d’estate, per testare le proprie capacità nelle profondità di grotte e anfratti naturali. Il progetto CAVES.
Due settimane in Sardegna prima di volare tra le stelle. Accade nella valle di Lanaitho, tra Dorgali e Oliena, tra il Supramonte e i mari della costa centro-orientale. Una delle zone più affascinanti dell’isola. Una di quelle dove il patrimonio storico e culturale è capace, ogni anno, di richiamare turisti e studiosi, archeologi e naturalisti da tutto il mondo. In quel territorio, solo per fare qualche esempio, ci sono i villaggi nuragici di Tiscali e Carros o le grotte Corbeddu, Sa Oche e del Guano. Un paradiso che anche gli astronauti dell’ESA (Ente Spaziale Europeo) hanno imparato a conoscere. Nel sottosuolo sardo, infatti, tra grotte e anfratti naturali, si svolge un training di preparazione per le future missioni nello spazio: CAVES.
[youtube id=”BJvNrI8AMXw”]
CAVES, come preparasi ad affrontare lo spazio
Passare alcuni mesi nella stazione spaziale internazionale è una vera impresa. Oltre a condizioni ambientali molto diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati, gli astronauti devono riuscire a superare tutte le problematiche psicologiche che si possono verificare durante un lungo periodo di isolamento e di forzato adattamento. Anche per questo, nel 2011, è nato CAVES (Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour and performance Skills). Un nome che ben si sposa con il territorio che lo ospita fatto di cave e stretti passaggi, grotte e volte, stalattiti, stalagmiti, laghi naturali e atmosfere in cui si respirano le storie di altre epoche e di altri uomini.
Nelle grotte si registra una temperatura costante di 14 gradi, poco più fredda di quella presente nella Stazione Spaziale Internazionale.
Un training particolare
Durante i 14 giorni dell’addestramento, gli astronauti si trovano ad affrontare condizioni simili a quelle che ritroveranno nel loro prossimo futuro. Il sottosuolo diventa una porzione di spazio in cui testare condizioni fisiche e mentali. In cui gli allievi possono mettere alla prova ciò che hanno imparato in anni di addestramento. Insieme a loro si muovono tre istruttori del CAI, uno speleologo, e Loredana Bessone, l’ideatrice di CAVES.
Le sfide che gli astronauti devono affrontare sono diverse e servono a migliorare alcune delle qualità che sono essenziali per la buona riuscita della missione: dalla capacità di lavorare in squadra all’adattabilità più ardua, dal problem solving alla leadership. In più ci sono degli obiettivi da raggiungere come il rispetto rigido di protocolli di comportamento o il completamento di esperimenti scientifici di grande rilevanza. Ben cinque al giorno. Dalla meteorologia alla microbiologia, dalla “caccia” e la “pesca” (riconoscimento e cattura di alcune specie) alla geologia. Nelle due settimane, inoltre, vengono studiate intensivamente le caratteristiche del vento, della temperatura e dell’umidità di quei luoghi. E non è un caso se, in passato, gli astronauti hanno contribuito a svelare i segreti delle grotte della Sardegna e le loro scoperte sono finite in articoli scientifici e pubblicazioni di settore.
Testare nuove tecnologie
Uno degli elementi più importanti è il confronto quotidiano in cui si riflette sulle difficoltà e sui successi ottenuti durante le esplorazioni delle profondità delle grotte. È di vitale importanza cercare di capire come provare a riproporre le strategie vincenti nello spazio e, contemporaneamente, evitare gli errori più gravi. Non sorprende, dunque, se ogni anno vengano invitati astronauti che hanno già completato delle missioni e altri che sono pronti a vivere la loro prima esperienza.
Ma CAVES è anche l’occasione per testare alcune delle tecnologie che sono destinate ad essere usate all’interno della Stazione Spaziale Internazionale: dai sistemi di comunicazione di ultima generazione ai nuovi strumenti di rilevazione e raccolta dati. Fino ad arrivare a quelle soluzioni che mirano a facilitare la vita degli umani in condizioni difficili come quelle che si trovano nello spazio.
Il team del 2016
Per la prima volta è stato ospitato anche un astronauta cinese della CNSA, Ye Guangfu. I suoi compagni di viaggio sono stati due americani della NASA, Jessica Meir e Richard Arnold, uno spagnolo dell’ESA, Pedro Duque, un giapponese della JAXA, Akihiko Hoshide, e un russo del ROSCOSMOS, Sergei Korsakov. Nonostante in passato CAVES abbai avuto l’onore di ospitare anche Luca Parmitano e Paolo Nespoli, quest’anno non ci sono stati italiani. Ora l’appuntamento è per il 2017 per una nuova ondata di test e allenamenti. Altri uomini e altre donne avranno la possibilità di scendere nelle profondità della Terra per imparare a camminare tra le stelle. In Italia, in Sardegna. Tra i misteri più belli che la natura possa riservarci.