Annunciate le 10 finaliste del 4/o .itCup, la startup competition organizzata da Registro.it
Ottimizzare i costi delle aziende per i freelance; scoprire le migliori offerte dei saldi e degli sconti dei negozi vicini; una nuova messaggistica istantanea per conoscersi; un originale guardaroba virtuale condiviso per scegliere l’abito in voga rimanendo a casa. Sono alcune delle 10 idee sviluppate in applicazioni per smartphone e servizi web selezionate per la finale della quarta edizione di “.itCupâ€, la competizione dedicata alle start up organizzata da “Registro.itâ€, l’anagrafe dei domini italiani gestita dall’Istituto di Informatica e telematica del CNR di Pisa.
Sono stati resi noti i dieci “inventori†che parteciperanno alla finale del concorso ideato da Registro.it. I partecipanti alla finale attiveranno un percorso di mentorship, durante i mesi di luglio e settembre, con esperti del settore startup e imprese innovative. Dopo questa fase solo 5 saranno i finalisti che si contenderanno il primo premio il 9 ottobre nell’ambito di Internet Festival a Pisa. Sono state selezionate da un team di esperti tra le oltre 100 domande pervenute.
Le start up selezionate sono “TapFoodâ€, una piattaforma dedicata alle imprese del Food&Beverage che offre un servizio ad alto contenuto tecnologico che unisce vendita online, business intelligence e informatizzazione delle procedure, e permette di collegarsi ad un’app che garantisce agli utenti un’esperienza d’acquisto innovativa e creativa. “Papèmâ€, la prima “app†che abbatte le barriere tra il negozio fisico e online e ti permette di scoprire ogni giorno offerte esclusive nei migliori negozi di moda e design vicino a te. “Helloâ€, un’applicazione di messaggistica istantanea che mette in contatto le persone in base a luoghi e punti di interesse senza la necessità di una precedente connessione. “Playrâ€, una applicazione mobile che permette ai partecipanti di aggiungere canzoni alla playlist di un evento commentando e votando le selezioni degli altri. “Wardrobaâ€, un fashion social commerce che riproduce online l’esperienza d’acquisto della vita reale. Permette di scegliere cosa indossare dal proprio armadio, seguire lo stile di amici e trendsetter, acquistare da designer emergenti. “Mindeskâ€, un dispositivo che porta i software CAD nella realtà virtuale, attraverso AIRmarker, il nostro dispositivo di input 3D, ed una piattaforma cloud per la collaborazione in tempo reale. “Timeneyeâ€, un prodotto leading nel time tracking per il project management: esso consente sia a freelancers sia a medie e grandi aziende di ottimizzare il proprio tempo lavorativo monitorando in tempo reale lo sforzo dedicato a diversi progetti interni all’azienda o ad attività di consulenza per clienti esterni per aumentarne la produttività . “Prixeâ€, un servizio di ricerca offerte tarato sul budget dell’utente che consente di risparmiare tempo e denaro. “SurveyLabâ€, una suite di servizi che dà modo alle aziende, in totale autonomia e controllo, di poter creare, distribuire e analizzare in tempo reale domande social, sondaggi e indagini di mercato. “Ganizaâ€, un’app disponibile per iOS, Android e Windows Phone che aiuta i gruppi di giovani a decidere cosa fare nel tempo libero. Ti permette di vedere vari eventi attorno a te, condividerli con i tuoi amici e decidere tramite votazione.
In palio un viaggio a San Francisco e l’iscrizione alla Startup School di Mind The Bridge (premio offerto dalla Fondazione Denoth) e una consulenza di comunicazione sul visual storytelling offerta da iDNA. Novità per il 2015 è invece la partnership con b-ventures, l’acceleratore di startup tecnologiche di Buongiorno.
b-ventures metterà in palio per una delle finaliste di .itCup Registro un assegno da 4.000 euro.
Media partner confermato dell’evento è Startupitalia, la piattaforma dedicata al mondo della startup italiane.