Dubai lanceràun servizio di taxi aerei entro il 2026. La decisione arriva dopo l’accordo tra la Roads and Transport Authority di Dubai con la General Civil Aviation Authority, la Dubai Civil Aviation Authority, Job (leader nello sviluppo di taxi aerei) e Skysports Infrastructure. Il progetto rientra nelle iniziative di mobilitàfutura della Roads and Transport Authority di Dubai volte a fornire servizi di trasporto ai residenti e ai visitatori dello Stato degli Emirati Arabi Uniti.
Leggi anche: I taxi del futuro? Elettrici e… volanti. Cosa prevede il progetto della brasiliana Embraer
L’accordo per i taxi aerei a Dubai
L’accordo rappresenta una novitàa livello mondiale perché, per la prima volta, stipula una partnership vincolante tra un ente governativo, un costruttore e operatore di aeromobili e un proprietario e operatore di vertiport. In base all’accordo, RTA supervisionerài servizi avanzati di mobilitàaerea, Joby forniràun servizio di ridesharing aereo e Skyports otterrài diritti esclusivi per la progettazione, la costruzione e la gestione di una rete di vertiport. Il servizio di taxi aereo Joby Aviation S4 dovrebbe entrare in funzione a Dubai nel 2026.