Christine Lagarde fa notare che le Borse sono tranquille solo perché confidano in un pronto intervento dell’Unione europea, ma se non dovesse arrivare, l’umore potrebbe cambiare molto in fretta
Autore: Carlo Terzano
Sassoli: «Non accettiamo passi indietro sul piano di aiuti per gli Stati maggiormente colpiti dal Coronavirus»
Non muta la posizione di Vienna in vista del Consiglio europeo odierno (molto a rischio): «Da noi c’è massima solidarietà . Quella che rifiutiamo è un’Europa del debito»
In un mondo normale il gesto avrebbe sollevato solo biasimo. Non negli USA del 2020, però, e la compagnia si deve giustificare…
Lo denuncia uno studio dell’Osservatorio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Peggio gli studi professionali delle aree tecniche, hanno tenuto quelli delle professioni giuridiche ed economiche
Al via l’eurovertice tra i capi di Stato e di Governo del Vecchio continente. L’Italia ci arriva senza un piano. E la discussione rischia di allungarsi ancora…
Da capo dei falchi, la Germania è ora l’alleato più forte dell’Italia in Europa. Domani al vertice europeo si discuterà sui fondi comunitari per la ricostruzione
Chi può partire resterà in Italia. Meno soldi in tasca, meno certezze, rischio di brutte sorprese una volta atterrati. Meglio restare vicino casa
L’azienda piemontese che faceva i cioccolatini per i Savoia rischiava di chiudere e di vedere il proprio marchio su cioccolato turco
Manca solo l’Aria sulla quarta corda di Bach, ma per il resto è una puntata interattiva di SuperQuark, con filmati della serie Blue Planet