Lo ha annunciato il portavoce del presidente Mário Centeno. Il politico portoghese si dice fiducioso
Autore: Carlo Terzano
Le imprese non riapriranno dopo Pasquetta. Le sigle sindacali e lo stallo della situazione sanitaria (in miglioramento costante ma più lento del previsto), hanno convinto Conte a rinviare
Locatelli morde il freno: “Tutto quello che riguarderà la riaccensione delle attività produttive non essenziali andrà fatto con molta cautela per evitare una seconda ondata”
Ritardo di due ore per il vertice tra i 19 ministri delle Finanze. L’appuntamento è cruciale per la sopravvivenza dell’Italia e di altre economie. Il presidente Mário Centeno si dice fiducioso
«La Germania è pronta per la solidarietà», ha detto la cancelliera, «ma non credo si dovrebbe avere una garanzia comune dei debiti e perciò respingiamo gli eurobond»
La replica del primo ministro olandese: “Siamo solidali ma contrari a un debito comune”
“Più in là vedremo come rimborsare i debiti e gestione le finanze pubbliche nel modo più efficiente”
Sospesa la 132° sessione di esami di idoneità professionale, la cui prova scritta era in programma il 28 aprile, a Roma
La Camera ha approvato due risoluzioni contrarie non solo agli Eurobond ma anche a qualunque attenuazione del MES
Prosegue così, commenta lo stesso Istituto di statistica, “una lunga fase di contrazione che raggiunge il dodicesimo mese consecutivo”