La Relazione tecnica al decreto, elaborata dalla Ragioneria generale dello Stato, quantifica il valore dei tributi e dei versamenti congelati
Autore: Carlo Terzano
Secondo lo studio, mentre l’emergenza sanitaria colpisce più il Nord, gli impatti sociali ed economici “uniscono” il Paese
Mentre si prevede un rimbalzo l’anno prossimo a +7,9%. Saremo il Paese del Vecchio continente che accuserà di più il colpo
I due Paesi, spinti dalla paura dell’avanzata dei partiti sovranisti ed eurofobici, sono arroccati su due posizioni antitetiche, entrambe irrealizzabili. In più, rischiano di favorire Francia e Germania
Il presidente del Consiglio ha usato toni perentori alla televisione tedesca: «Non dobbiamo alla fine starcene con le mani incrociate: operazione riuscita, ma il paziente Europa è morto». Domani alle 17 la seconda parte dell’Eurogruppo
In base al modello elaborato dalla Fondazione riaprire tra fine aprile e inizio maggio comporterebbe il rischio di una nuova impennata dei contagi
Gli allenatori dei mostriciattoli Nintendo potranno continuare ad acchiappare Pokémon restando a casa propria
La Germania si rivolge all’Italia (e, sul fronte opposto, all’Olanda): “Chiedo a tutti i Paesi di non rifiutare di risolvere queste difficili questioni finanziarie e di consentire un buon compromesso, per i cittadini”
Domattina alle 10 conferenza. Si rischia l’ennesima fumata nera
L’esecutivo sembra avere accolto la raccomandazione dell’ISS a procedere con la massima cautela. Primo, graduale, ritorno alla normalità forse il 4 maggio, ma si temono atteggiamenti irresponsabili a Pasqua