Il governo federale e quello statale hanno messo predisposto misure di salvataggio senza precedenti
Autore: Carlo Terzano
Ursula von der Leyen: “Al vaglio una cassa integrazione europea, SURE, per aiutare i Paesi più colpiti dalla crisi, tra cui l’Italia e la Spagna”. Secondo indiscrezioni pescherà da un fondo da 100 miliardi
Anche la campagna online segue la quarantena ed è stata prorogata dal 3 al 13 aprile. Continuate a donare!
Il ministro della Salute: “La ripresa sarà lenta e graduale. Non cedere a facili ottimismi”. Seguite la diretta
Intervistato dal Fatto Quotidiano, il ministro dell’Economia anticipa gli interventi emergenziali che il governo studia in aprile
“Gli eurobond non serviranno per far pagare ai tedeschi anche un solo euro dei debiti italiani”
«Stiamo esplorando vari percorsi per rispondere alle conseguenze socio-economiche della pandemia»
Berlino si dice «pronta» a fare la sua parte sul fronte della «solidarietà europea», Amsterdam si scusa: «Dimostrata troppa poca empatia, potevamo fare meglio». Ma entrambe si dicono contrarie ai coronabond
Giardinieri, inservienti, tecnici… I nostri uffici funzionano grazie a figure professionali che spesso svolgono il loro lavoro nell’ombra. Altre volte, invece, possono combinare autentici disastri!
Gli industriali ammoniscono il Governo, che dovrà mettere in campo misure economiche più efficaci e strigliano l’Unione europea (“smetta di balbettare”) alla quale chiedono i Covidbond