L’Unione europea passa al contrattacco e prova a uscire dalla dipendenza cinese: sul piatto 10 miliardi di euro, ai quali se ne aggiungeranno altri 5 provenienti da investitori privati e 30 da programmi come il Next generation Eu e Horizon. Il Chip fund permetterà un facile accesso ai finanziamenti per le startup
Autore: Carlo Terzano
Il Vecchio continente intende liberarsi dal ricatto cinese, ma vuole farlo con saggezza, certificando una filiera etica
La founder della startup, Silvia Wang: “L’idea nata vivendo in prima persona i disagi psicologici del Covid”
I capitali raccolti verranno investiti in un percorso di veloce accelerazione per attrarre talenti e consolidare la posizione sul mercato italiano, in preparazione del lancio dei progetti sui mercati internazionali, in sviluppo da diversi mesi
Si fa presto a dire commercio on line: anche quello sta velocemente cambiato e nel 2022 potrebbe perfino rivoluzionarsi
Investimenti per 2,5 miliardi di euro che porteranno nell’immediato alla creazione di 1.200 posti di lavoro diretti e 3mila indiretti
L’Intelligenza artificiale compilerà due database al fine di individuare movimenti sospetti
Pronti a far emergere l’artista che è in voi? Impugnate i Joy Con e disegnate
Le opere di Dalì ed Escher si fondono per dar vita a un videogioco tutto italiano a dir poco straordinario, zeppo di enigmi e semplicemente onirico
Le lezioni inizieranno ad aprile, organizzate in 3 moduli da 8 ore, e sono rivolte a professionisti in diversi settori di mercato e posizioni, coinvolti nelle attività di analisi delle strategie di riposizionamento del brand per attrarre nuovi target di mercato e costruire nuovi legami e brand loyalty