La Casa transalpina convince le tute blu: negli stabilimenti francesi saranno prodotte le auto elettriche. Gli esuberi ci saranno, ma contenuti e in cambio saranno assunti giovani
Autore: Carlo Terzano
Si tratta, commentano dalla startup, della più grande mai realizzata finora nel settore insurtech
È necessario rivolgersi nuovamente a un notaio. Le nuove regole in base al Decreto legislativo n. 183 dell’8 novembre 2021, in vigore dal 14 dicembre 2021
Avranno un contributo da 30.000 euro ciascuna e l’opportunità di partecipare al percorso pilota di accelerazione coordinato da professionisti del settore attivi a livello nazionale e internazionale
Il Ceo: “È il diciottesimo Paese in cui finalmente si potranno trovare i nostri escooter. Supporteremo la rete di trasporto con soluzioni più sicure e sostenibili”
L’invito di Cingolani ai ragazzi di postare un po’ meno per salvare il pianeta fa discutere. Ma quanto c’è di vero nelle parole del ministro della Transizione ecologica?
La nuova iniezione di capitale servirà alla startup per finanziare l’espansione sul territorio nazionale e sviluppare il prodotto potenziando l’algoritmo
La sospensione arriva solo sei mesi dopo che l’arrembante realtà è diventata l’ottava azienda nel Paese a ricevere un permesso di test senza conducente, dopo Waymo, unità di Alphabet Inc e Cruise
Disponibile il secondo studio a livello internazionale sul ruolo del responsabile dell’innovazione in azienda curato dall’Università di Pavia in collaborazione con StartupItalia
Scalapay proclamata la startup del 2021. Ecco tutti gli altri premi e gli ospiti che si sono avvicendati sul main stage