Si tratta di 25 aziende. A dirlo anche quest’anno la classifica LinkedIn. Otto i paramentri fondamentali: la capacità di avanzamento, l’aumento delle competenze, la stabilità aziendale, le opportunità esterne, l’affinità aziendale, la diversità di genere, il background formativo e la presenza dei dipendenti nel Paese
Autore: Gabriella Rocco
Nel primo anno di vita la startup toscana e al 100% femminile BettaKnit ha raggiunto un fatturato di oltre 460mila euro, vendendo più di duemila kit e quasi diecimila gomitoli migliaia di clienti. Per la rubrica Unstoppable Woman Barbara Fani ci spiega come tutto ciò contribuisca a rendere la vita meno stressante
Immagazzinare energia rinnovabile e di lunga durata per una produzione più sostenibile e meno dispendiosa, con l’obiettivo di decarbonizzare l’industria energetica. Prima tappa della startup varesina? La Sardegna
Ben il 16% del personale. Per il CEO Drew Houston, la causa è il rallentamento della crescita economica e l’avvio dell’era dell’intelligenza artificiale
«Supportare le donne nei loro percorsi lavorativi è una naturale conseguenza del nostro impegno volto a costruire una società più equa e giusta per clienti, dipendenti e comunità in cui operiamo», sostiene Remo Taricani, Deputy Head of UniCredit Italy
Si chiama Electrospider, la biostampante 3D che replica i tessuti umani presto negli ospedali italiani
Il fondo di co-investimento da 13,5 milioni di euro istituito e gestito da CDP Venture Capital opererà per supportare le iniziative meritevoli
L’incubatore va in overfunding su CrowdFundMe, con oltre 110 investitori. I fondi serviranno per accelerare l’espansione all’interno di un percorso che prevede la quotazione in Borsa nel 2025
Partecipano al finanziamento anche i business angel di IAG
Il nuovo finanziamento sarà utilizzato per consolidare la tecnologia CRISPR di Alia e a supportare l’espansione dell’azienda