È berlinese SavingGlobal, la startup Fintech che ha raccolto 20 milioni di dollari da un venture capital di Palo Alto con un prodotto che promette di fare incrementare agli utenti i propri risparmi. Si tratta di un marketplace online che consente di aver accesso ai prodotti bancari di tutti i Paesi europei. L’idea dei fondatori è nata dall’ aver notato che spesso le diverse banche in Europa offrono tassi d’interessi di cui i potenziali clienti residenti in altri Paesi non riescono ad avere visibilità.
![20 milioni alla startup che apre le porte all’Unione europea della banche](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/01/04114051/320x100.png)
![20 milioni alla startup che apre le porte all’Unione europea della banche](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/01/04114051/320x100.png)
Tassi domestici poco favorevoli
La legislazione europea riconosce ai cittadini il diritto di aprire un conto corrente in qualunque Paese del continente, ma dalla crisi finanziaria del 2008 si è diffusa una cultura della diffidenza verso le banche straniere e nella prassi questa possibilità è stata sfruttata molto poco. In conseguenza di ciò, secondo le stime di SavingGlobal i cittadini tedeschi hanno perso un risparmio complessivo pari a circa 190 miliardi di euro a causa di tassi d’interesse non sempre favorevoli di cui hanno usufruito in Germania.
L’esperienza proposta dalla startup berlinese per evitare questo rischio è piuttosto semplice. All’utente viene richiesto di registrarsi alla piattaforma e di scegliere la banca in Europa in cui si desidera aprire un conto deposito o un conto di risparmio. La scelta può essere fatta prescindendo dal Paese in cui si risiede. Il tasso d’interesse a cui si apre il conto rimane fisso per un anno.
25mila utenti in Germania
Al momento SavingGlobal è accessibile ai soli cittadini tedeschi (25mila quelli che hanno già utilizzato il servizio) ma il Ceo and co-founder Tamaz Georgadze ha dichiarato di voler estendere il servizio ad altri Paesi già a partire da novembre di quest’anno. Sempre entro quest’anno sarà pronta l’applicazione mobile, che renderà possibile aprire un conto comodamente dal proprio smartphone.