Continua l’operazione nostalgia dell’azienda giapponese. Visto il successo dell’edizione per collezionisti della NES, quest’anno ci riprova con la Super Nintendo e 21 storici giochi offerti in bundle
Tira una buona aria per Nintendo: nonostante lo scarso numero di giochi a disposizione le vendite della Switch stanno andando abbastanza bene, e in generale l’approccio seguito per la progettazione della sua console di ultima generazione ha raccolto il plauso del pubblico e degli addetti ai lavori. Zelda, Mario, Pokemon e tutti gli altri personaggi dell’universo videoludico giapponese non sono mai stati tanto popolari: e con l’operazione nostalgia varata con la nuova versione della Super Nintendo si prepara un Natale coi fiocchi.
Una console piccola piccola
Lo scorso anno la NES Classic è stata un best-seller: pochissimi pezzi prodotti, tutti prenotati e venduti in pochissimi giorni. Nelle lettere a Babbo Natale era stata uno dei regali più desiderati, ma solo pochi fortunati erano riusciti ad accaparrarsene una: quest’anno Nintendo vuole fare le cose in grande, e promette che per la riedizione della Super Nintendo (SNES Classic) ci saranno molte più scorte per gli appassionati che non vorranno fare a meno della storica console e di 21 giochi offerti in bundle sotto l’albero.
Sul piano tecnico, la SNES Classic non sarànulla di eccezionale (per gli standard odierni): si limiteràa presentare le stesse capacitàgrafiche con risoluzione massima di 512×478 pixel che offriva giàal debutto nel 1990, quelle di una console a 16bit a cartucce da 2Mbit e processore a 21MHz. Erano altri tempi, ma il successo del Super Nintendo Entertainment System fu globale: quasi 50 milioni di pezzi venduti, anche grazie alla presenza di titoli clamorosi capaci di tenere testa anche a quelli disponibili sulle console 32bit della concorrenza.
I giochi in bundle
Tantissimi di questi videogame saranno disponibili in bundle direttamente nella nuova versione della console, identica esteticamente alla originale tranne che nelle misure (saràuna sorta di miniatura): tra gli altri Donkey Kong Country, Final Fantasy III, The Legend of Zelda: A Link to the Past, Star Fox e addirittura l’inedito Star Fox 2, Street Fighter II Turbo: Hyper Fighting, Super Mario Kart, Super Mario World e Super Punch-Out!!. Una lista di 21 titoli che faràla felicitàdegli appassionati, soprattuto perché nella confezione troveranno direttamente due gamepad che permetteràdi far partire le sfide multiplayer appena estratta la console dalla scatola.
Il prezzo di vendita ufficiale, fissato da Nintendo stessa, saràdi 79,90 euro: una cifra tutto sommato accettabile considerato l’allestimento e il numero di giochi offerti di serie. Difficilmente la nuova console si presteràad aggiornamenti ed espansioni, e in ogni caso saràa tiratura limitata: saràprodotta in quantitàsuperiori, ma in ogni caso saràin vendita dal 29 di settembre fino alla fine del 2017. Prenotarla o acquistarla subito, quindi, non sarebbe una cattiva idea: in qualche store è giàsold-out, nonostante siano appena partiti gli ordini.