Durante la cerimonia, aperta dagli interventi della Presidente Lucia Calvosa e dell’AD Claudio Descalzi di Eni, sono state assegnate le menzioni speciali Eni Joule for Entrepreneurship 2022. AraBat, Sinergy Flow e Ricehouse sono le tre startup vincitrici grazie al loro potenziale innovativo e sostenibile.
Economia Digitale
Le novità della piattaforma online per raccogliere i progetti incentrati sulla transizione energetica, dalle iniziative di economia circolare e di tutela ambientale ai programmi innovativi a supporto di imprese e startup
Dal fissare una strategia iniziale al gestire correttamente le emozioni, ecco alcuni suggerimenti fondamentali per chi vorrebbe cimentarsi nel mercato delle criptovalute
Lanciato a novembre dello scorso anno con un investimento di 55 milioni di euro stanziato da Cdp Venture Capital, il progetto è nato in collaborazione con il Politecnico di Milano e vede la partecipazione dei Politecnici di Torino e Bari. Per il gruppo lombardo un nuovo passo nella strategia di open innovation
Si continuerà a leggere libri di carta e assistere a concerti dal vivo o si parteciperà a spettacoli virtuali e si regaleranno solo testi in pdf? Lo abbiamo chiesto a Massimiliano Tarantino, Direttore del Comitato Scientifico di Feltrinelli Education
Great Firewall e controllo minuzioso dei contenuti postati sulla rete, con pressione sulle grandi piattaforme digitali internazionali per seguire le indicazioni del governo. Il modello della Rete cinese si diffonde in tutta l’Asia
Per colmare il divario di genere nel Fintech, Solarisbank ha lanciato Futura, un progetto che vanta un team in rosa
Lunedì 11 luglio inizia il programma di idea validation di Joule, la scuola di Eni per l’impresa. All’Università Ca’ Foscari di Venezia i team entrano nella pre-incubazione.
Il 30 giugno, allo StartupItalia Open Summit estivo, ci interrogheremo su NFT, blockchain, metaverso, crypto e web3: chiedi di più sui luoghi virtuali del business a Marco Monty Montemagno
Una short list di 5 verrà svelata al nostro SIOS22 Summer di Firenze (30 giugno). Racconteremo il mondo che verrà, e una giuria di esperti selezionerà la più promettente