Dal 13 al 16 aprile a Roma ci sarà il Media Art Festival: esposizione di opere di media-art da tutto il mondo e attività laboratoriali in 8 location della capitale, con un focus preciso sulle scuole
“Ho creato un’operaâ€. Ce l’avevano tutti scritto su una spilla gli studenti delle 12 scuole che parteciperanno al Media Art Festival, cominciato oggi negli spazi del MAXXI e in altre 7 location a Roma. I ragazzi erano proprio al museo nazionale delle arti del XXI secolo realizzato da Zaha Hadid, questa mattina, a mostrare al ministro dei Beni Culturali Franceschini le loro creazioni che uniscono arte e nuove tecnologie. Il Festival si terrà dal 13 al 17 aprile 2016, e non sarà solo un’esposizione di opere di media-art, ma raccoglierà al suo interno diversi format per attività pratiche e laboratori. Sarà un festival “diffusoâ€: oltre che al MAXXI, ci saranno eventi anche al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact), alla Palestra dell’Innovazione, alla Rome University of Fine Arts (Rufa), alla Quasar Design University, al Goethe Institut, all’Accademia di Spagna e all’Ambasciata del Cile, in un ricco programma.
All’inaugurazione Mirta Michilli, direttore generale di Fondazione Mondo Digitale che ha organizzato il Festival ha dato qualche numero di questa prima edizione, co-prodotta con la BNL. “Ci sono in esposizione 70 artisti selezionati tra oltre 1000, provenienti da 21 paesi. Una parte del MAXXI ospita le opere delle scuole: 12 istituti di Roma, Napoli e Milano che hanno collaborato con altrettanti artistiâ€.
Il focus sulla scuola è grande: “Nelle nostre attività la media art ha un ruolo fondamentale per avvicinare i giovani alle professioni del futuro. – ha spiegato Michilli – Tantissime nuove carriere stanno emergendo con lo sviluppo delle tecnologie e tutti questi mestieri hanno un’alta componente creativa. La finalità di questo Festival è avvicinare i giovani alla media art, un settore nuovo, nel quale ci sarà sempre più richiestaâ€.
Dallo scorso gennaio 13 artisti hanno lavorato con gli studenti di 12 scuole italiane per costruire insieme un progetto di arte digitale. Le opere sono allestite al MAXXI e sono in concorso: la migliore verrà acquistata da BNL. Per cinque giorni il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita due mostre e due rassegne di media art e c’è anche uno spazio dedicato ai giovani artisti che avranno l’opportunità di presentare i loro progetti creativi a imprenditori e investitori con la formula del pitch elevator.