Pratici e semplici consigli per affrontare il rientro a scuola senza stress e ansia
Scuola
Il progetto è un esempio di welfare aziendale aperto al territorio e nasce con la prospettiva di creare un Polo dell’infanzia sperimentale. Ne abbiamo parlato con la responsabile scientifica del progetto Susanna Mantovani, ordinario di pedagogia generale
Dall’istituto che ha accolto il principino George, alla scuola che ha formato la classe dirigente del Regno Unito: la fama delle scuole dipende dalla formazione che offre, ma anche dai nomi illustri che le scelgono
Da Medicina ad Architettura, ecco le date per l’accesso ai corsi ad accesso programmato: il test prevede 60 quesiti a risposta multipla a cui le candidate e i candidati dovranno rispondere nei 100 minuti a disposizione
La struttura, in costruzione, è stata progettato dallo studio di architettura 02Arch. Si svilupperà su una superficie di 3mila metri quadrati di giardino protetto
All’Ifa di Berlino una ricerca Grundig sui consumatori europei: gettano 4 chili a settimana di alimenti commestibili. Ma il desiderio di ridurre l’impatto ci sarebbe: remano contro tempo e ignoranza
Al via il bando da 350 milioni di euro per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Ripartiti 321 milioni a Province e Città metropolitane. Stanziati 105 milioni per verifiche di vulnerabilità sismica. Queste sono alcune delle risorse messe in campo dal Miur per l’edilizia scolastica. Il punto
L’esperimento di uno studente diventerà un progetto stabile dell’Università di Teramo nell’ambito delle iniziative per il Welfare studentesco.
Le ripetizioni troppo spesso si pagano in nero. Skuola.net sta cercando di combattere questo fenomeno offrendo agli studenti la possibilità di prenotare il proprio tutor sia a domicilio sia per lezioni online. Intervista al fondatore Davide Grassucci
Anche Firenze è una città a misura di bambino: ecco i nostri consigli per un’estate a misura di famiglia nel capoluogo toscano