Uno strategico a turni del genere deckbuilder
I giochi di carte collezionabili hanno sempre attirato la nostra attenzione. Vuoi perché, come genere, sanno stupire. Soprattutto perché non è soltanto l’immaginazione a viaggiare quando schieriamo una combo, ma è anche il motore grafico a scatenare sulla schermata tutta la potenza del mazzo. Disponibile su tutte le console e su PC, Ash of Gods: The Way è un titolo strategico deckbuilder indie sviluppato dalla software house cipriota Aurumdust, incentrato sulla difesa di un Regno dall’avanzata dell’Impero.
Se siete talmente appassionati di fantasy a tinte medievali che le sinapsi vi si attivano non appena si parla di fazioni, guerre e magia Ash of Gods: The Way rappresenta un titolo che potreste considerare per l’estate in arrivo. Il gameplay viene accompagnato da alcune fasi narrate molto piacevoli, anche dal punto di vista grafico, e indicano la presenza di un lavoro creativo non da poco.
![Ash of Gods: The Way, d’estate si gioca a carte (anche in console) Screenshot 003](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/10/2023/06/01145844/Screenshot_003-1024x576.jpeg)
Ci troviamo in un non meglio definito mondo medievale, in cui la guerra avvolge il mondo con una stretta mortale. La storia procede per scontri, in situazioni e terreni di gioco irregolari e pieni di dettagli. Ash of Gods: The Way è un deckbuilder con la meccanica degli strategici a turni. Le carte del mazzo potranno essere potenziate e i nostri eroi andranno posizionati al meglio sulla scacchiera. Una volta ceduto il turno si attenderà lo schiaffo o la lama del nemico.
Leggi anche: Castle Morihisa, su Switch carte collezionabili nel Giappone feudale
![Ash of Gods: The Way, d’estate si gioca a carte (anche in console) Screenshot 004](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/10/2023/06/01145833/Screenshot_004-1024x576.jpeg)
L’altro aspetto interessante di Ash of Gods: The Way è che le schermate restituiscono la sensazione di una software house che ha lavorato molto sulla caratterizzazione degli ambienti, dove abbondano i riferimenti agli usi e costumi, così come alle stagioni e al tempo che scorre.
Leggi anche: Recensione di Shadowverse: Champion’s Battle, l’evoluzione delle carte
![Ash of Gods: The Way, d’estate si gioca a carte (anche in console) Screenshot 002](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/10/2023/06/01145900/Screenshot_002-1024x576.jpeg)
Gli effetti grafici sono discreti, con i classici numeri che compariranno sopra le teste dei combattenti, a indicare i danni inflitti o subiti. Nel complesso Ash of Gods: The Way ha un buon numero di personaggi, anche se lascia un po’ a desiderare per quanto riguarda l’AI dei nemici. Ultima pecca: il prezzo forse non dei più competitivi.