Il fondatore del social network, Mark Zuckerberg, annuncia la progettazione di sei impianti con lo scopo di rendere la compagnia al 100% green entro il 2020
Da oscura (sì, scrissero anche questo) società pronta a vendere/svendere – o a perdere per strada – i profili dei propri utenti, finita persino alla sbarra del Congresso, a paladina della sostenibilità e dell’ambiente. Negli USA accade anche questo. Può capitare, infatti, che le multinazionali sfruttino la causa ambientalista per mondare la propria immagine dalle accuse – vere o false che siano – con le quali devono fare i conti. E così Facebook, che solo lo scorso anno annaspava in uno dei periodi più difficili della propria storia, oggi diventa industria modello per il suo sviluppo green.
![Facebook andrà a energia solare? Obiettivo: essere al 100% green entro il 2020 facebook green](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/17/2019/04/facebook-green.png)
Dove avevamo lasciato Facebook
Il 10 aprile 2018, esattamente un anno e 13 giorni fa, Mark Zuckerberg, Ceo e fondatore di Facebook si presentava, pallido e visibilmente a disagio, davanti alla Commissione del Congresso per discutere del caso Cambridge Analytica. Su quell’audizione sono stati versati fiumi di inchiostro: dall’aspetto emaciato del numero 1 del social network al fatto che fosse la sua prima apparizione in giacca e cravatta.
![Facebook andrà a energia solare? Obiettivo: essere al 100% green entro il 2020 facebook cambridge](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/17/2019/04/facebook-cambridge.jpg)
Per la maggior parte dei media, il social network aveva nientemeno che i giorni contati. Un anno e 13 giorni dopo, Facebook non solo è esattamente dove l’avevamo lasciata, ma continua a macinare utenti. In più, per ripulire la sua immagine, ha premuto l’acceleratore sulle cause sociali.
Facebook per il sociale
Ne è un esempio la funzione Birthday fundraising, che Facebook ha inaugurato a metà 2017. In soli 12 mesi, la società di Menlo Park raccolto 300 milioni di dollari con i compleanni dei suoi utenti, interamente devoluti ad associazioni umanitarie per cause benefiche.
![Facebook andrà a energia solare? Obiettivo: essere al 100% green entro il 2020 facebook green 3](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/17/2019/04/facebook-green-3.jpg)
Adesso è il turno della sostenibilità
E ora tocca alla sostenibilità. Con un post fatto in occasione della Giornata della Terra, Mark Zuckerberg ha annunciato la costruzione di sei impianti solari in Virginia e in Carolina del Nord. Destinati a entrare in funzione a metà 2020, avranno una capacità di 350 megawatt. Una volta ultimati faranno sì che Facebook venga totalmente alimentata dalle rinnovabili.
![Facebook andrà a energia solare? Obiettivo: essere al 100% green entro il 2020 facebook green 1](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/17/2019/04/facebook-green-1.jpg)
“I nostri centri di elaborazione dati sono già tra i più efficienti al mondo”, ha scritto Zuckerberg. “L’anno scorso abbiamo annunciato l’obiettivo di alimentare tutti i nostri uffici e data center con il 100% di energie rinnovabili. Questi nuovi progetti solari ci aiuteranno a raggiungere quell’obiettivo”. Green in the new gold?