Chi non ha cani rischia (di volerne uno)
Per la serie titoli che conquistano i gamer pargoli, Little Friends: Puppy Island – disponibile su Steam e su Nintendo Switch – è un videogioco nel quale bisogna prendersi cura di un paradiso a quattro zampe. La storia alla base dell’esperienza vale giusto come riempitivo, con missioni e cose da fare che danno quel tocco di varietà . Per il resto il titolo è un indie che promette di conquistare i più piccoli. Se non avete già un cucciolo in casa vi avvisiamo: Little Friends: Puppy Island potrebbe far sorgere il desiderio di passare dal canile una volta rientrati dalle ferie.
Little Friends: Puppy Island si gioca in prima persona in un ambiente magico e colorato. Sull’isola ci sono otto mappe complessive e una marea di cuccioli – le razze variano dagli husky ai dalmata – da coccolare, portare a spasso e far divertire con attività ludiche. La grafica non è delle migliori, ma con quel tocco audio molto coccoloso, sarà molto facile intenerirsi mentre un cagnolino vi si avvicina scodinzolando.
![Little Friends: Puppy Island, portatevi i cuccioli in vacanza ss f469a8dd6737d7dedbc70f4c607f42983de5c4d4.1920x1080](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/10/2023/08/08112617/ss_f469a8dd6737d7dedbc70f4c607f42983de5c4d4.1920x1080-1024x575.jpg)
Little Friends: Puppy Island si sviluppa anche su più stagioni, dall’estate all’inverno. In alcuni casi dovrete portare il cagnolino a spasso col guinzaglio, in altri potrete lasciarlo libero di scorrazzare. Come indie, il titolo dà il meglio soprattutto su Switch per tenere i figli impegnati sotto l’ombrellone nelle ore più calde. Sviluppato da Big Blue Bubble, siamo di fronte a un titolo che sconsigliamo a chi ha qualche primavera sulle spalle: l’esperienza è rivolta ai bimbi.
![Little Friends: Puppy Island, portatevi i cuccioli in vacanza ss ed65beeda2403d7eacb9a91d8cb5a92c09343241.1920x1080](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/sites/10/2023/08/08112625/ss_ed65beeda2403d7eacb9a91d8cb5a92c09343241.1920x1080-1024x575.jpg)
Il lavoro più attento è stato fatto ovviamente sugli sprite degli animali. Le movenze non sono certo delle più realistiche, ma vederli dormire a pancia all’aria dopo una giornata passata insieme manderà i piccoli gamer in brodo di giuggiole.