Il colosso del delivery punta a raggiungere una capitalizzazione di mercato compresa tra 7,6 e 8,8 miliardi di sterline
Deliveroo comunica che l’intervallo di prezzo dell’offerta per l’IPO è stato stabilito tra £ 3,90 e £ 4,60 per azione, il che implica una capitalizzazione di mercato stimata all’ammissione compresa tra £ 7,6 miliardi e £ 8,8 miliardi (escluse eventuali azioni in over-allotment). L’offerta comprenderàl’emissione di nuove azioni da parte di Deliveroo (si prevede di raccogliere proventi lordi di circa 1 miliardo di sterline) e la vendita di azioni esistenti da parte di alcuni azionisti esistenti.
Leggi anche: Marc Andreessen entra in Coinbase. Verso l’IPO?
Il commento di Shu sull’Ipo di Deliveroo
“Siamo orgogliosi di quotarci a Londra, la cittàin cui Deliveroo ha iniziato”,  ha detto il fondatore e ceo di Deliveroo, Will Shu, in occasione dell’annuncio, da parte dell’azienda, della fascia di prezzo dell’Ipo.
“Diventare una societàquotata ci consentiràdi continuare a investire in innovazione, sviluppando nuovi strumenti tecnologici per sostenere ristoranti e supermercati, procurando ai rider più lavoro, e ampliando la scelta per i consumatori, portando loro il cibo che amano da sempre più ristoranti. Questo ci aiuterànella nostra missione di diventare l’azienda di riferimento del cibo. Abbiamo avuto un avvio molto forte del 2021, e siamo solo all’inizio di un viaggio entusiasmante in un mercato grande e in rapida espansione, come il food delivery, con un’enorme opportunitàdavanti a noi”.
Leggi anche: La storia esemplare dell’uomo che ha reso grandi Facebook e Airbnb
La pandemia peraltro ha fatto un gran bene agli affari dell’ex startup: il valore totale pagato dai consumatori (GTV) è cresciuto del +121% anno su anno a livello di gruppo nei mesi di gennaio e febbraio 2021. Solo nel Regno Unito e Irlanda la quantitàtotale di transazioni gestite attraverso la piattaforma  è cresciuta del +130% anno su anno ed è cresciuto negli altri mercati del Gruppo del +112% anno su anno.