Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
ai
L’a.d. di Accenture Italia: «In questi spazi i clienti avranno la possibilità di accedere a tecnologie all’avanguardia, strumenti e metodologie innovative e di definire roadmap finalizzate all’adozione dell’intelligenza artificiale»
Il nostro “Viaggio in Italia” fa tappa a Roncade, iconico paese del trevigiano da quattordicimila anime diventato noto nel mondo grazie all’hub di innovazione. Con investimenti per 28 milioni di euro, H-Farm ha contribuito alla nascita di 128 realtà con un ritorno economico pari a 43 milioni di euro
Philips ha sviluppato un ecografo portatile che è stato testato in Kenya. Richiede poche ore di formazione e sfrutta l’intelligenza artificiale per interpretare le immagini
Premiate poi due aziende innovative che hanno partecipato alla “TIM AI Challenge”: sono Digitiamo e causaLens
SAG-AFTRA esulta e parla di accordo storico, ma c’è anche chi parla di resa. Ecco cosa hanno ottenuto gli artisti
Certamente ci sono Sam Altman a Elon Musk, diventati eterni rivali. E poi quali sono i profili che hanno segnato lo sviluppo (e lo storytelling) dell’intelligenza artificiale nel 2023? Spazio al tema dell’anno, protagonista del prossimo StartupItalia Open Summit a Milano
Secondo una ricerca dell’Office of the Children’s Commissioner for England, in UK i ragazzi che accedono alla pornografia online per la prima volta hanno, in media, 13 anni, quasi un quarto 11 anni e uno su 10 ha soltanto 9 anni
L’azienda sarebbe a una passo dalla chiusura di un secondo round da 450 milioni di euro. I tre fondatori provengono da Meta e Google
Solo l’8% delle imprese in Italia è pronta a sfruttare l’intelligenza artificiale e più della metà teme impatti negativi. I risultati della prima edizione dell’AI Readiness Index di Cisco