Privacy weekly | Il guest post di Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali. Un viaggio intorno al mondo su tutela della privacy e digitale
ai
Paul McCartney e Ringo Starr l’hanno definita una operazione di archeologia musicale. Resa possibile grazie a una tecnologia sviluppata dal regista Peter Jackson
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
A Londra è in corso il summit sull’intelligenza artificiale. Ha partecipato anche Elon Musk
Era già successo al Premio Oscar Tom Hanks. E in Italia alla conduttrice Mara Venier
Otto obiettivi complessivi. La Casa Bianca vuole contrastare rischi riguardanti discriminazione, salute pubblica e concorrenza
Privacy weekly | Il guest post di Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali. Un viaggio intorno al mondo su tutela della privacy e digitale
Per il nostro longform domenicale l’incontro con il fumettista e illustratore Lorenzo Ceccotti, noto anche con lo pseudonimo di LRNZ. La sua carriera spazia dal cinema al fumetto e ha co-fondato EGAIR, associazione che chiede alla politica regole chiare sull’intelligenza artificiale
L’intervista a Ivana Bartoletti, esperta di AI e privacy, già “Woman of the Year” ai Cyber Security Awards di Londra. Lavora anche a livello europeo per un futuro tecnologico più equo e attento ai diritti. È lei la protagonista della nostra nuova puntata di Unstoppable Women
Sam Altman rimane in allerta. Per i critici la sua è però soltanto un strategia per temporeggiare