Viene “allenata” sul supercomputer Leonardo al Tecnopolo di Bologna. Sarà disponibile entro l’estate
ai
Un’azienda innovativa americana ha raccolto 12 milioni per sfornare una tecnologia che rischia di diventare un boccone amaro per i lavoratori
Il finanziamento servirà a consolidare l’espansione commerciale e le iniziative di sviluppo tecnologico della startup impegnata in soluzioni di intelligenza artificiale per le aziende
L’Europa, prima al mondo, si è dotata di una carta dei diritti digitali. Garantire la sicurezza delle persone, favorire la democrazia, la libertà di espressione online e l’accesso a internet sono alcuni dei suoi principi. Basterà per una transizione digitale veramente equa? Intervista al DG per le politiche digitali della Commissione UE Roberto Viola
Matteo Mille, Chief Marketing & Operating Officer di Microsoft Italia, ha parlato dal palco di SIOS23 in Borsa Italiana. «Chi oggi ha un figlio alle elementari deve sapere che farà un lavoro che nel 70% dei casi ancora non esiste». Con l’intelligenza artificiale i lavori cambiano, non spariscono
La Gig Economy coprirà l’1,3% del PIL in tre anni anche grazie all’AI. ProntoPro, dopo un round da 15 milioni di euro, sta integrando gli algoritmi nella sua piattaforma. Il co-CEO Erol DeÄŸim: «Queste soluzioni aumenteranno la produttività dei professionisti»
Le forme cambiano, ma neppure troppo. L’hardware fa lo stesso. La differenza, come insegna l’esperienza, la fa il software. Samsung, presentando i suoi nuovi smartphone top di gamma, ha adottato un approccio corretto per tirar fuori il meglio dal suo nuovo smartphone ammiraglia, sfruttando l’intelligenza artificiale
Il team: «Stiamo sviluppando modalità intuitive e prive di codice per far sì che i creatori possano allenarsi e produrre modelli sempre più personalizzati e unici»
Dopo il pivot sul metaverso, il gruppo di Menlo Park non vuole lasciarsi scappare il trend dell’AI. Secondo il Ceo occhiali gli smart saranno i device perfetti
La realtà di Milano ha appena chiuso un mega round da 18 milioni di dollari. Il CEO, Massimiliano Squillace: «Le startup devono essere sempre pronte a rimettersi in gioco. Ora l’AI deve puntare più in alto, serve una qualità superiore»