Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
ai
In vista del G7 di giugno in Puglia il governo sta dialogando con alcuni dei più importanti profili del panorama tech. L’AI è in cima all’agenda
Il CEO chiede di avere una partecipazione stimata in 80 miliardi di dollari altrimenti svilupperà prodotti basati sull’intelligenza artificiale fuori dall’azienda
Giulio Deangeli oggi fa ricerca con l’IA all’Università di Cambridge nel Computer Lab fondato da Bill Gates. Il suo obiettivo? Sconfiggere le malattie neurodegenerative. «L’intelligenza artificiale ci permetterà di scoprire i meccanismi di molte malattie». La nuova storia di “Venti di futuro”
Nelle economie avanzate ad essere colpito sarà il 60% dei posti di lavoro, i mercati emergenti subiranno un impatto del 40% mentre i Paesi a basso reddito del 26%
Non sarà possibile replicare volti di candidati o creare contenuti che danno informazioni errate sulle modalità di voto
A inizio gennaio la startup di San Francisco aveva chiuso un round di finanziamento da 73,6 milioni di dollari. Adesso punta a offrire un servizio sempre più accurato sulla base delle richieste degli utenti
L’intelligenza artificiale è un tema divisivo anche nelle imprese: solo il 62% dei leader la accoglie con favore mentre i dipendenti che la vorrebbero usare sono il 52%
Morestech è l’ultima invenzione della startup italiana del Gruppo Pes che integra l’intelligenza artificiale con l’intrattenimento, la token economy e il monitoraggio dei parametri vitali nei più piccoli
Risorse fondamentale per lanciare sul mercato NEO. In tutto l’azienda ha ricevuto finanziamenti per 125 milioni di dollari. L’obiettivo: affidare alle macchine parte del lavoro