Anche The Associated Press e European Publishers’ Council hanno chiesto ai legislatori di introdurre nuove regole nell’utilizzo di dati per addestrare l’intelligenza artificiale
ai
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
Per ridurre i costi di ricerca di rame, nichel e zinco, la realtà di Singapore ha messo a punto un trapano virtuale chiamato “Gravio”
Le società in partnership per mettere a punto un “veicolo parlante” che possa interagire con il guidatore e con altre piattaforme di bordo
L’intelligenza artificiale è riuscita a trovare soluzioni inedite a due problemi di calcolo che sinora non era riuscito a risolvere nessun esperto
Con un sistema disponibile in 13 lingue, la scaleup applica l’AI nel recruitment restituendo sempre un feedback, positivo o negativo che sia, ai candidati
A sei mesi dall’ultima visita, il Ceo di Tesla sarà intervistato nel week end dal giornalista Nicola Porro durante la festa del partito Fratelli d’Italia
La startup torinese sta lanciando un software di computer vision e si è aggiudicata il Premio Nazionale Innovazione, riconoscimento che valorizza la ricerca accademica. Intervista al Ceo Antonio Tavena: «Oggi l’AI dà la parola alle macchine, noi vogliamo dargli gli occhi»
A pochi giorni da SIOS23 Winter a Milano, il 21 dicembre a Palazzo Mezzanotte, in cui parleremo di Intelligenze, seconda puntata del nostro viaggio alla scoperta dei temi cardine dell’AI. Le regole suggerite da Bruxelles faranno scuola?
Il Commissario UE Breton ha esultato: «Molto più di un regolamento: è un trampolino di lancio per startup e ricercatori dell’UE». Il testo dovrà essere approvato dal Parlamento