Dalle scuole alle università cresce l’allarme per l’impiego di ChatGPT nella stesura di testi e tesi di laurea. Intanto i programmi a disposizione per scovare le opere create dall’AI hanno ancora strada da fare. Ecco perché
ChatGPT
Disponibile soltanto per chi ha la versione Premium
Grazie alla partnership con Microsoft, la società potrebbe installare una AI sui suoi veicoli a guida autonoma
La maggior parte dei componenti è stato spostato “altrove” nell’azienda. La unit aiutava gli sviluppatori a realizzare prodotti non dannosi per gli utenti
Gli eventi digitali da non perdere della settimana segnalati da Andrea Romoli
Pensato come un “amico virtuale” in grado di migliorare lo stato d’animo di chi lo usa, il sistema presenta «concreti rischi per i minori d’età»
Venti di Futuro | Mauro Musarra, ingegnere fisico, laurea al Politecnico di Torino. A 23 anni partecipa con i compagni a una challenge universitaria. I sei, età media 25 anni, vincono la sfida e sviluppano la tecnologia. Sfruttando algoritmi di AI creano Algor Education, software che trasforma testi in mappe mentali
Classe ’88, origini albanesi. Nel 2018 è entrata in OpenAI, per poi diventare nel giro di pochi anni Chief Technology Officer. Al Times ammette che l’intelligenza artificiale “deve essere regolamentata”
Una startup di sviluppatori e designer, nata per assistere giornalisti e scrittori. Google e Microsoft competono sul motore di ricerca del futuro. Dall’Italia una proposta per non aver paura dell’intelligenza artificiale
Gli eventi digitali da non perdere della settimana segnalati da Andrea Romoli