Il tangping in Cina, le grandi dimissioni in Occidente… cosa sta succedendo? I giovani hanno deciso di ribellarsi? Cosa vuole la “couch generation” e quali saranno i trend del mondo del lavoro per questo 2023? Per il nostro longform domenicale proviamo a capirlo col professore di antropologia sociale all’Università di Oxford autore di un libro sulle trasformazioni nel Paese asiatico
Cover Story
Auto e videogame sono le più grandi passioni di questa Unstoppable amante della tecnologia. «Sono appassionata di videogiochi da sempre ma l’idea che fosse una cosa “da maschi” mi buttava giù. Poi è arrivato il momento di mettermi in gioco, non col pad. E così è nata la mia azienda»
Per la nostra rubrica Italiani dell’altro mondo, abbiamo incontrato il cofounder di Adaptive-media. Dopo anni al Wall Street Journal, ha lanciato una startup focalizzata su education e training
Danimarca chiama Italia: è tricolore l’ultimo set LEGO Ideas commercializzato in queste ore, una A-frame cabin di montagna immersa in un bosco. Intervista al progettista Andrea Lattanzio: “Devo tutto alle due donne della mia vita: mia mamma e mia moglie”.
Dopo un 2021 di crescita per l’education technology, il 2022 si è chiuso con un dimezzamento a livello globale per gli investimenti vc nelle tecnologie legate all’istruzione e alla didattica. Camillo Loro (Osservatorio EdTech Politecnico di Milano): “In Italia manca coordinamento tra istituzioni e aziende innovative”
Il 10 febbraio arriva su console e PC il titolo dedicato all’universo creato da J. K. Rowling. Adrian Rednic, 25 anni, ne sa più di Hermione sulla magia
Seconda tappa del nostro viaggio tra le startup for kids dedicate alla generazione Alpha. In Italia i genitori single sono circa 2 milioni. Mentre le famiglie in cui entrambi i coniugi lavorano sono 4 milioni. Per questo spopolano le piattaforme per trovare babysitter. Eccone alcune
Quel che accade in Università ha effetti sul sistema sanitario nel lungo periodo. Ce ne ha parlato il founder di una startup che aiuta gli studenti a prepararsi agli esami di ammissione
Il microstato della Polinesia teme di scomparire a causa del cambiamento climatico e sta costruendo una versione digitale, adottando soluzioni di realtà aumentata e virtuale. Per il longform della domenica il nostro inviato in Asia Lorenzo Lamperti racconta le nuove strategie tecnologiche per contrastare il climate
Da dottoressa esperta in ostetricia a divulgatrice social seguita da oltre 160mila follower. La svolta nella pandemia con la sua startup per stare vicina alle mamme in forte stress per il parto. “Tutto è nato su Zoom. Oggi i videocorsi, il mio portale e i social aiutano le future madri a sentirsi informate, sicure e meno sole”