Abbiamo incontrato il responsabile dell’unità innovazione della Fondazione Giacomo Brodolini. Con Entopan Innovation gestisce quella che è la “casa Italia” nella Bay Area
Cover Story
Nuova tappa per la nostra rubrica Viaggio in Italia, stavolta alla scoperta delle realtà beauty e fashion, settori che non conoscono crisi: le startup dedicate alla bellezza sono aumentate del 20%; la moda conta un fatturato di più di 96 miliardi di euro. E la tecnologia diventa strategica
Tra i suoi ispiratori ci sono Enrico Fermi, Sergej Korolev e Elon Musk. «Spesso mi sono sentito dire “sei pazzo” oppure “sei troppo giovane”, ma la mia filosofia è basata sui fatti. Provo, sperimento, sbaglio, riprovo». Lo scorso anno la sua startup ha chiuso un round di 1,5 milioni di euro. Nel 2024 è previsto il suo primo lancio in orbita
Viaggio tra le startup for kids: ogni settimana racconteremo le dinamiche realtà che si concentrano sulla generazione Alpha. In questa prima puntata parleremo di Ocarina, Faba e Joyeuse, che hanno ideato e messo sul mercato cantastorie interattivi per divertire i più piccoli
Nel nostro Paese sull’AgriTechFood sono stati investiti 156 milioni di euro con tre exit significative: Hort@, Tannico e Onyon. “Siamo ancora poco rilevanti a livello mondiale, ma i segnali sono positivi”, dice Antonio Iannone, fondatore di TheFoodCons e autore del report Investimenti nell’AgriFoodTech in Italia 2022
Secondo il rapporto 2022 delle Nazioni Unite gli investimenti esteri in progetti tecnologici e realtà innovative in Sudafrica hanno ormai raggiunto i 5 miliardi di dollari. Nonostante la grave crisi energetica in atto, il Paese attrae capitali da Francia, USA, Regno Unito e Cina. Perché piace tanto? Per il nostro longform domenicale l’intervista a Saul Molobi, ex console e fondatore del consorzio BrandHill Africa
Per la rubrica Italiani dell’altro mondo intervista ai fondatori di Selectic, piattaforma per lo scouting aziendale. “Abbiamo testato sulla nostra pelle pregi e difetti dei test di selezione e dalla nostra esperienza personale è nata l’idea imprenditoriale”
La 41esima edizione del più importante appuntamento dedicato alle scienze della vita si è svolta a San Francisco. Presenti gli amministratori delegati dei maggiori fondi di venture capital e diverse startup del nostro Paese (anche una delle finaliste a #SIOS22 Winter Edition), due delle quali invitate sul palco principale della conferenza
Imprenditore, manager, cofounder di Moneyfarm, Paolo Galvani ha lavorato in IMI Bank, Morgan Stanley ed è ex CEO di Sella Capital Management . “Sardex è una piattaforma interessante dal punto di vista dell’interazione delle aziende come modello operativo”
Intervista ad Antonio Palmieri, presidente della Fondazione Pensiero Solido e autore del libro “Tecnologia solidale – Donne e uomini che cambiano in meglio il presente”