Si tratta di una cifra pari allo 0,8% del Pil mondiale e pare destinata a crescere ancora. Nessun Paese è immune e la nazione più attiva si conferma la Russia
cybercrime
Firmato a Roma l’accordo alla presenza del Capo della Polizia, Franco Gabrielli, e dell’Amministratore Delegato di BT Italia, Andrea Bono
Lo studio dei ricercatori di Recorded Future ha analizzato i costi relativi a prodotti e servizi offerti nei principali black market
Wannacry e la sua strategia di attacco nella sanità sono lo spunto per una riflessione sul rapporto tra privacy e tecnologia, sulla normativa in materia e sul perché curare le persone vuol dire oggi prendersi anche cura dei loro dati
Al Security Summit di Roma cade anche il mito dell’hacker idealista: “Ormai solo cyber criminali senza scrupoli”
Il report annuale al Parlamento dei Servizi di informazione per la sicurezza della Repubblica ha evidenziato un costante trend di crescita in termini di sofisticazione, pervasività e persistenza degli attacchi nel cyberspace italiano
Una lettera riservata inviata a oltre 11 mila banche, con un avvertimento: il 20% degli attacchi informatici sono terminati con soldi rubati. E una novita: alcune frodi partono proprio dall’interno della banca
In questa breve intervista Walter Ruffinoni racconta i pericoli del cybercrime e invita le aziende a fare sistema e denunciare il milione di attacchi quotidiani