Aperta l’8 marzo del 2016, l’istituto del villaggio di Panghane dà la possibilità a circa trenta donne over 60 di imparare a leggere, a scrivere e a fare operazioni basilari di aritmetica recuperando conoscenze che non hanno avuto modo di apprendere durante l’infanzia
donne
Uomini e donne potranno avere lo stesso stipendio a parità di lavoro nel 2049, se donne, Stato e trasformazione digitale faranno la loro parte. La fotografia del report Getting to Equal 2017 di Accenture
I fiori durano solo un giorno, un libro dura per sempre. Questi 5 seguono un filo rosso: combattere gli stereotipi nei confronti delle donne nella scienza
Marzo è il mese delle STEM: dedicato ad abbattere gli stereotipi secondo i quali le donne non sarebbero adatte a carriere nei settori scientifici e tecnologici. Abbiamo dato voce a 10 startupper e manager nel digitale: per dimostrare che non è così
Nel giorno della festa della donna, la Fondazione Bracco presenta un libro in cui parlano matematiche, informatiche, astrofisiche, chimiche, neuropsichiatre, biologhe: raccontano i loro successi per offrire una lettura diversa della condizione delle donne nella scienza
Lavorano, innovano e si sono distinte in campo digitale e tecnologico. In ordine alfabetico, vi proponiamo la lista delle 100 donne che nel 2016 sono spiccate in campi solitamente appannaggio degli uomini
Dalla libertà e dalla determinazione di Pocahontas, alla voglia di avventura di Moana: nella storia di casa Disney si assiste anche a una rappresentazione di personaggi femminili che non aspettano nessun principe che le vada a salvare dai mali del mondo
Ogni anno la vita di milioni di bambine è rovinata dalle mutilazioni genitali. Sulla piattaforma di crowdfunding Eppela è stata avviata una raccolta fondi per permettere alle mutilatrici africane di abbandonare il coltello e avviare altre attività economiche
Fino al 30 gennaio 2017 le scuole superiori possono partecipare al concorso dal tema “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi” promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CNR
Eu Startup ha stilato la lista delle 50 donne più influenti nel mondo del tech e del venture capital europeo. Il paese più rappresentato è la Germania, seguita da UK e Francia. Tre per l’Italia