A Roma incontro a Talent Garden Poste Italiane dedicato al Digital Commerce e alla Globalizzazione con Digital Magics
e-commerce
Nel 2016 una exit e due round da 800 mila euro nel foodtech. Delivery e e-commerce guidano il settore. Che però inizia ad essere più sfaccettato. Dalla sharing economy all’IoT: ecco il panorama delle startup food italiane
Amazon lancia (per ora negli Usa) un sito dedicato a Prime Now, che dunque non sarà più solo un’applicazione per mobile. Arriverà anche in Italia?
La cosa più cattiva? Mole Poblano. La rivoluzione? E-commerce e marketplace. Ogm? Sì (e pure agli insetti). Al Questionario di Food Tommaso Cremonini (Fanceat)
IoT, food delivery, app, blogger, chef robot, agtech: ecco (nell’#InternetDay) come la Rete ha portato in cucina le innovazioni più importanti. E cambiato il mondo del food
Annunciato un coinvestimento su wineOwine: LVenture Group per 100mila, il resto viene da business angel. Capello: “Il Food & Beverage è particolarmente interessante”. Una rete di oltre 200 aziende vinicole di eccellenza
Vino, olio di oliva, eccellenze gastronomiche, degustazioni, master class, incontri: il made in Italy del food si mette in mostra anche in India. Con l’obiettivo di allargare il mercato
Dal 15 al 17 aprile il Politecnico di Torino ospiterà un food hackathon per l’innovazione della filiera alimentare. Pitch, progetti, giuria e premi. In palio ci sono 3 mesi di facilities
Riconoscimento facciale e intelligenza artificiale: di questo si occupa Orbeus, la startup acquisita dal gigante dell’e-commerce per sviluppare nuovi sistemi di pagamento
Il presidente di Alibaba con Renzi a Vinitaly: “Usate di più Internet”. Il premier: “La globalizzazione? Non è un pericolo per noi, ma ci si deve credere”. Martina: “Per vincere servono innovazione e web”