A poche settimane dai risultati del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea continuano le analisi sugli effetti della Brexit. Una scelta che avrà ripercussioni su settori come l’agricoltura e il food
europa
Con la nuova direttiva sulla cybersecurity ogni stato dovrà indicare i servizi digitali essenziali e difenderli da attacchi informatici potenziando la ricerca e l’innovazione
Dai 4,3 miliardi nel 2015, gli investimenti sono calati a 2,8 miliardi. Tra le cause, la Brexit, ma anche una diversa strategia dei venture
Ironia della sorte, ultima tappa del viaggio in Europa senza contanti è Liverpool, proprio dopo il weekend nero della brexit
Il 23 giugno il Regno Unito vota il referendum sulla Brexit, cioè sull’uscita dall’Unione Europea. Se dovesse vincere il “sì” all’uscita, ci sarebbero ripercussioni anche nel mondo accademico e particolare nel programma Erasmus. Che, per gli studenti inglesi, non sarebbe più attivato
Ai tempi dell’università , a Trieste, Eva Vocci ha anche fatto la cameriera. Oggi lavora a modeFinance, la startup divenuta agenzia di rating per l’Europa. L’abbiamo intervistata. Anche per raccontare, attraverso la sua storia, il lato umano del fintech
Il Competitiveness Council dell’Unione Europea ha deciso di intraprendere la strada della consivisione della conoscenza. Tutti i documenti dei progetti di ricerca potranno presto essere accessibili a tutti in maniera gratuita in rete
Filo e Alfred, le due italiane nella classifica delle 50 migliori IoT d’Europa secondo Internet of Things EU-Startups
Dopo l’inglese, che ormai si considera quasi scontato, è la lingua che crea maggior interesse in un cv. Anche per questo, nel mondo della scuola, sempre più progetti si rivolgono proprio verso la Germania
Il 20% del cibo prodotto in Europa finisce nei rifiuti. Nell’Earth Day (della sostenibilità ) il conto è drammatico: 88 milioni di tonnellate di spreco alimentare all’anno