La celebre catena Usa di Seattle, dopo molte esitazioni, ha deciso di aprire un punto vendita in centro a Milano, dal prossimo anno. Ma poi arriveranno forse anche Verona e Venezia…
europa
Si chiama Hesop il sistema, già testato, che “ricicla” l’energia che andrebbe dispersa nella frenata, per alimentare treni e stazioni metro. Una tecnologia che potrebbe far risparmiare fino a 6 milioni di sterline l’anno, da reinvestire nel miglioramento dei trasporti.
A Mano, cantina vinicola di Noci (in Puglia), anche senza avere alcun vitigno di proprietà, raccoglie le uve del triangolo del Primitivo per farne un vino d’eccellenza. Ecco la storia di Mark ed Elvezia
In nome della lotta al finanziamento del terrorismo la Commissione europea intende aprire un giro di vite sulle transazioni elettroniche, a partire da quelle in Bitcoin
Uber si tuffa nel mercato del food delivery con l’app Eats. Funziona come il ride-sharing ma trasporta cibo appena cucinato. Così mira a conquistare un business in espansione. E punta l’Europa con Parigi
I siti di eCommerce dovranno a inserire un’apposito link che informi gli utenti prima di ogni acquisto
Un’indagine su scala europea individua anche le ragioni: ruotano intorno a (errate) convinzioni personali. Chi vive in campagna e in luoghi puliti spreca di meno cibo. Il segreto? I giovani
Aprire un conto in chat e senza mai andare in filiale. E’ questo il futuro delle banche? La startup di un giovane austriaco ha già 80 mila utenti e adesso punta a espandersi in tutta Europa. Storia di Number26
Louie Pellegrini e Michael Auriemma portano l’innovativo sistema di riciclo di cibo dalla California (dove già funziona) a qui. Ecco come va. E a cosa punta chi ricava mangime dai rifiuti
Spostarsi su gomma è obsoleto, costoso e inquinante? A smontare questo luogo comune arriva FlixBus, la startup dei servizi autobus a lunga percorrenza che ti permette di viaggiare in tutta Europa aiutando l’ambiente.