La scoperta della Columbia University promette di aprire la strada all’internet ultraveloce. Intanto in Europa è partito il progetto Flagship Graphene. Obiettivo: investire un miliardo di euro per trasferire la tecnologia dai centri di ricerca all’industria.
europa
Mentre Michelle Obama si fa ambasciatrice della cucina salutista la Food and drug administration mette al bando dalle ricette dei prodotti industriali gli oli parzialmente idrogenati
Fino al 10 maggio, ci sarà in tutta Europa la European Youth Week: eventi, concerti e mostre per parlare di lavoro e garanzie dei giovani
Nata nel 2012, oggi dà lavoro a 90 persone e ha collegato le capitali del Vecchio Continente in un’unica applicazione mettendo insieme tutti i mezzi di trasporto di 500 società . Storia di GoEuro
Manca l’Italia, ma in Europa per la prima volta ci si è avvicinati agli Usa: benissimo Germania e Uk che da sole hanno la metà dei round da più di 50 milioni
Intervista a Roberto Bonanzinga di Balderton Capital che spiega il vero potenziale delle startup europee e perché è meglio cominciare a fare sistema
Londra e Berlino sono i maggiori ecosistemi di startup in Europa. Soundcloud e Telegram tra le vincitrici. Donadon: “Non abbiamo propensione internazionale”
Mentre i singoli paesi scalpitano per applicare la Web tax , l’Europa mette la lente di ingrandimento sulle Web company. Scoprendo che sono solo una parte del problema.
Il video di Neelie Kroes per le startup di tutta Europa. “Abbiamo gli strumenti, i talenti e le tecnologie per riuscirci. Andate e cambiate il Mondo!”
Il 16 aprile scade il bando rivolto alle nuove imprese nel settore dell’economia a basse emissioni di carbonio. Sono ammesse le candidature di residenti o domiciliati in Emilia-Romagna