Gli entusiasti del copyright sono una categoria strana. Convinta di vivere in una realtà più simile a quella degli anni ’60. E che ormai non c’è più
europa
Il sito che favorisce l’incontro tra domande e offerte di lavoro apre la sua nuova sede a Vienna e lancia una nuova app
Lo ha annunciato Luca Carabetta, deputato del Movimento 5 Stelle e Vice Presidente della Commissione Attività Produttive alla Camera.
In Italia Cupertino genera 62.000 posti di lavoro. Con 55 dipendenti e 200.000 nuovi utenti al giorno, la startup che crea app per iOS è uno dei principali player europei
Nel 2017 è stata investita una cifra record di 19,2 miliardi di euro nel mercato europeo. E si arriva addirittura a 22 miliardi di euro includendo Israele. «L’Italia deve guardare a questi modelli, Regno Unito in testa. E per farlo occorre che la politica ci creda». Intervista esclusiva a Marco Squarci di Dealroom
Stop a cotton fioc, posate, piatti e cannucce in plastica. La Commissione europea ha stilato le nuove norme per i dieci prodotti monouso che inquinano di più le spiagge e i mari d’Europa e per gli attrezzi da pesca, che insieme rappresentano il 70% dei rifiuti marini
Si chiama Venture EU, il programma paneuropeo di fondi di fondi di capitali di rischio per stimolare gli investimenti nelle startup e scaleup innovative in Europa. Obiettivo bilanciare lo squilibrio esistente tra il venture capitalism europeo e americano
Ufficializzato l’acquisto di Jump, realtà specializzata nella fornitura di biciclette a pedalata assistita per il ride sharing per una cifra vicina ai 100 milioni
No, non è una vittoria dell’Europa quella che ora ci permette di guardare su Sky Go la partita di calcio della nostra squadra del cuore anche fuori dai confini nazionali. Il geoblocking infatti è ancora lì
Nonostante manchi davvero poco tempo all’entrata in vigore del regolamento, sembra che meno della metà delle aziende abbia elaborato un piano di conformità. Qui tutto quello che dovete sapere