The Trust Project: social e search includeranno un indicatore che riporta a una pagina con il grado di affidabilità della fonte
fake news
A un anno dalle elezioni americane e dopo diversi accordi con Facebook, Twitter e YouTube, la Commissione Europea chiede ai cittadini e agli interessati un parere su come combattere le fake news e vuole formare un gruppo di esperti per trovare una soluzione.
A Bruxelles si è tenuto l’Economic Ideas Forum 2017, organizzato dal Martens Centre, il Think Tank dell’EPP, Partito Popolare Europeo. Tanti i temi toccati, dal digitale al futuro del lavoro in Europa | PRIMA PARTE
La Presidente della Camera, Laura Boldrini, e dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, hanno presentato a Roma i primi 8 punti del decalogo (gli altri due li scriveranno gli studenti)
Sui siti che fanno fact-checking compaiono banner che si travestono da news. Ma sono bufale. Google interviene per risolvere il problema
L’edizione di quest’anno celebra i 30 anni del registro dei domini .it, e si appresta a parlare di fake news, big data e industria 4.0
Il social network donerà una somma notevole a un’iniziativa partita all’università di Harvard. Un team che contrasterà hacking elettorale, le fake news e tutto quanto può influenzare le consultazioni democratiche
Intervista a Selene Biffi, che da Mogadiscio ha lanciato Loudemy, il chatbot che smentisce le fake news sui social con informazioni, dati e video
L’associazione di categoria chiede al Congresso l’autorizzazione per discutere un contratto unico. Così da strappare condizioni migliori ai giganti della Rete
Il CEO del social network punta sui gruppi, le community che nascono dentro Facebook, per rendere la Terra un posto migliore. Ogni mese due miliardi di persone si tengono in contatto via Facebook