Per l’azienda di Sunnyvale in California una notizia buona e una cattiva. A luglio la probabile acquisizione da parte di Verizon
hacker
La protesta digitale e la guerra dell’informazione sono diverse dalla cyberwar e gli hacktivisti lo sanno bene
Dall’ethical hacker, all’hacktivist, al cybersoldier, al ninja, ai growth e sneaker hacker. Ecco 11 categorie con le quali gli hacker distinguono chi sono e cosa fanno (e no, i cracker sono un’altra cosa)
Non solo nerd e startupper, ma anche politici, autori, speaker… e il pirata informatico che ha rubato 60 milioni di bitcoin. Ecco una lista di 10 protagonisti di questo 2016 nel mondo delle criptovalute
Gli hacker russi hanno fatto vincere Trump: un’altra fake news?
Una lettera riservata inviata a oltre 11 mila banche, con un avvertimento: il 20% degli attacchi informatici sono terminati con soldi rubati. E una novita: alcune frodi partono proprio dall’interno della banca
Le email trafugate ai democratici americani pubblicate dal sito di Assange non possono essere da sole la causa della sconfitta di Hillary Clinton nelle presidenziali americane
Sono i cittadini a sorvegliare sul voto grazie al crowdsourcing. L’idea è della software company keniota Ushahidi che utilizza da anni un sistema per monitorare gli appuntamenti elettorali di tutto il mondo
Ecco perché gli hacker russi non possono alterare la scelta del prossimo presidente americano, mentre i brogli sono possibili se si modificano i computer che contano i voti elettorali
In un webinar, il guru della cybercultura e co-fondatore di Wired ha provato a immaginare quali saranno le tecnologie più importanti nel futuro