I brand, l’innovazione, il cibo, Internet of food: a Seeds&Chips un seminar con IAB Italia. Gualtieri: “Anche la comunicazione è parte del processo di innovazione del food”
Internet
Google vuole portare internet dove non c’è. Così ha creato il Project Loon, dove “loon”, oltre a significare “matto”, suggerisce il termine “balloon”. Si tratta, infatti, di grandi palloni aerostatici il cui percorso sarà determinato dai venti (e da un sofisticato software).
La food innovation? E’ un settore strategico e dalle grandi potenzialità. E l’Italia, dopo Expo, ha la grande opportunità di diventare una superpotenza del settore. Dalla sharing economy all’e-commerce, dalle stampanti 3D all’IoT: ecco come fare per coglierla
Project SkyBender di Google è in fase di test nelle distese del New Mexico. Droni, alimentati da energia solare, che dovrebbero fornire via aerea copertura internet ad altissime velocità, il 5G, sfruttando uno spettro di onde millimetriche.
Un’indagine mette in luce diverse mancanze. Diritto di recesso: il 65% delle piattaforme e-commerce non indica come restituire i prodotti. I consigli da seguire per stare tranquilli
Spesa online? Gli ingredienti per l’e-grocery prevedono prodotti di assoluta qualità e sfida contro il tempo che passa dal campo alla tavola. Come si fa? Logistica smart e consegna veloce
L’Atlante dell’Infanzia 2015, presentato da Save the Children, evidenzia che in Italia un minore su 5 non va su Internet. Le ragioni sono varie: impossibilità tecnica e spesso anche culturale
Nella classifica di Wired e Nokia sui 17 global influencers che stanno migliorando il mondo c’è anche un’azienda italiana che crea reti mobili d’emergenza, Athonet.
I millennials trascorrono oltre 2 ore al giorno connessi con lo smartphone ma telefonano solo per un totale di 22 minuti. Ecco tutti i dati
Il creatore di facebook rivela che Aquila, in soli 14 mesi, è stato costruito. Si tratta del drone, con l’apertura alare di un Boeing 747, sviluppato per una missione speciale: portare internet in ogni angolo del pianeta.