Un caso di omonimia ha fatto la fortuna di un’azienda finora poco nota. Riusicirà ora a capitalizzare l’attenzione?
meta
Una galassia di mondi virtuali pronti per la tecnologia di Menlo Park: ogni giorno si loggano 66 milioni di persone
L’app diventa la testa di ponte per aggredire il territorio dell’uccellino blu
In una lettera aperta sottoscritta anche da Renault e Meta, le imprese insistono per avere regolamentazioni meno stringenti a livello comunitario sull’utilizzo dell’IA
Con l’Online News Act, il governo del Canada obbliga le grandi piattaforme a compensare gli editori per i contenuti pubblicati sui loro siti
Basta scrivere e l’AI inizierà a suonare
I due Ceo hanno commentato l’ultimo device della società di Cupertino. Ciascuno col proprio stile
Si va verso la realtà mista con i nuovi prodotti che alimentano un business in grado di creare un indotto a livello globale
Privacy weekly | Come ogni venerdì ospitiamo il guest post di Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali. Un viaggio intorno al mondo su tutela della privacy e digitale
«Serve un rapporto più ottimale tra ingegneri e altri ruoli», ha detto il CEO del colosso di Menlo Park, in piena ristrutturazione aziendale. E già in azienda ci si chiede chi sarà il prossimo a farne le spese