Nuova accusa contro il gruppo guidato da Mark Zuckerberg. La replica della società: «Paghiamo tutte le imposte richieste in ciascuno dei Paesi in cui operiamo»
meta
Kevin Systrom e Mike Krieger ci riprovano. Andrà bene come con la volta scorsa?
Con 2 miliardi di utenti nel mondo, potrebbe essere un player in grado di dominare (e monetizzare) il settore
Tutte o quasi hanno scoperto la parola “crisi”. Per questo hanno sperimentato nuovi percorsi di interazione e nuovi modelli identitari. Intanto l’evento dell’anno è un affare da 44 miliardi di dollari. Nel guest post l’analisi del tech blogger Franz Russo
Le analogie tra quanto accade oltre vent’anni fa e quello che vediamo oggi sono evidenti. Il settore Tech si trova ad affrontare una grave crisi generata da eccessiva fiducia ed eccessiva spesa. E conto più alto, come allora, lo pagano i lavoratori
Non è un problema recente. Succedeva anche all’epoca dello scoppio della bolla dot.com
Olivan prende il posto di Sheryl Sandberg (900mila follower) che lascia dopo essere stata per 14 anni il braccio destro di Zuckerberg come Chief operating officer e mente commerciale di Facebook
Innovare per ridurre gli sprechi: torna e-P Summit – “Shaping the digital future of fashion”, l’appuntamento di Pitti Immagine
Le prime segnalazioni dopo le 22. Non si registrano invece disservizi analoghi per le altre app e piattaforme del gruppo Meta: Facebook e Instagram
Per Vodafone, che è partner del progetto, l’infrastruttura è indispensabile per costruire il metaverso