Una ricerca dimostra che l’eccesso di fiducia è alla base dei furti d’identità . Ecco i suggerimenti per proteggere i propri dati
pc
I dati di StatCounter incoronano ottobre 2016 mese storico nella storia della rete: più accessi da telefoni e tablet che da desktop
Maleducazione, sicurezza, rispetto: quando si usa lo smartphone non sempre si pensa alle conseguenze che può avere concentrarsi sullo schermo mentre qualcuno sta parlando o ascoltare la musica ad altissimo volume in un ambiente pubblico
NexDock è il “guscio” di un laptop, che diventa computer collegando via HDMI il tuo smartphone o tablet. La praticità del mobile con l’usabilità di un PC. Su Indiegogo, però, il progetto sta facendo molta fatica…
Barilla diventa digitale partendo dalle vetrine di New York: a Manhattan i clienti (grazie a un sistema Microsoft) leggono le recensioni (non filtrate) che arrivano da Tripadvisor. Ecco come funziona. E perché lo hanno fatto
Dal foglio di carta a excel, word, jpeg e altri formati in un solo passaggio grazie allo scanner portatile. Ecco il nuovo dispositivo realizzato da una spin off universitaria, Dacuda, che vende in 50 paesi (e che ha fatto furore su kickstarter)
Con il progetto Rigeneri@mo i pc dismessi dalle aziende trovano nuova vita nelle scuole: grazie a una rete di volontari e di insegnanti che diffondono l’open source
Una startup olandese produce un telefonino “equo e solidale” con Android e nella sua ricerca di materie prime si affida al FairTrade per certificare che i minerali usati per la sua tecnologia vengano lavorati nel rispetto dell’ambiente e delle persone.