Al MAO (Museo d’Arte Orientale) di Torino è possibile visitare, a 360°, la Città Proibita di Pechino. Si indossano gli Oculus Rift, si prende in mano un Joystick e si viaggia nel tempo e nello spazio. Benvenuti nel futuro dell’esperienza museale.
Un artista cinese, in concomitanza con la conferenza sul clima di Parigi, ha deciso di catturare lo smog di Pechino per farci dei mattoni. Si chiama Nut Brother e ha passato 100 giorni immerso nelle polveri sottili per sensibilizzare il mondo sul problema dell’inquinamento cittadino.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.