La startup catalana che si occupa della gestione automatizzata delle risorse umane per le pmi ha chiuso un round di finanziamento di Serie C da 120 milioni di dollari, con una valutazione di 1 miliardo di dollari, è il nuovo unicorno europeo
round
Lead investor è Kairos Vetures. Il fondo in questa operazione è affiancato dall’investitore americano Merida Capital Holdings
La startup guida i consumatori verso percorsi di acquisto sostenibili stimando e comunicando in tempo reale la carbon footprint dei prodotti scelti
“Questo traguardo testimonia il radicale cambiamento in atto nell’ecosistema del credito. I player del settore hanno colto l’importanza dell’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati transazionali e di financial behaviour, apportando un valore aggiunto tangibile ai modelli oggi esistenti” Così Gianluigi Davassi, co-founder e CEO faire.ai per StartupItalia
Lead investor dell’operazione è The Techshop Primo affiancato dalla società FoodBrand (proprietaria della catena Doppio Malto) e da alcuni business angels
Startup Wise Guys e Pinto Ventures AG investono nella piattaforma di influencer marketing fondata da Ilaria di Lecce e Antonio Montemurro
Il round è stato gestito da Fondo Rilancio Startup, di CDP Venture Capital nel ruolo di lead investor affiancato da ING, UniCredit, Geminea e Metes in qualità di co-investitor
Dalla sua fondazione la startup è riuscita a piantare 289.190 alberi, acquistare e proteggere 158 acri di terra e compensare 15,358 tonnellate di CO2 (equivalente all’impronta carbonica annuale di 1971 cittadini italiani)
Partecipano al round il fondo Rilancio Startup gestito da CDP Venture Capital Sgr, i co-investitori LVenture Group, Biz Angels e un pool di Business Angels
L’operazione della biotech che sviluppa molecole per la degradazione di proteine è stata guidata da V-Bio ventures, con la partecipazione di Seroba life science, 3B future health future health fund, Claris ventures, Cdp venture capital tramite Fondo evoluzione, VI Partners, Indaco venture partners