L’agtech cresce in capitali investiti (4,6 miliardi di dollari) e round chiusi. Il settore, trainato dal food eCommerce, è sempre più variegato. Cambia la geografia, sempre più globale. Ma i numeri raccontano ancora un potenziale inespresso
venture capital
Il 2015 è stato l’anno del boom di investimenti del venture capital in startup cinesi. Come si è arrivati a questo punto, con la minaccia incombente del crollo delle borse
Gli investimenti dei venture capital nelle imprese food and beverage hanno superato per la prima volta i 700 milioni di dollari. I round sono in media più massicci. E puntano su nuove fette di mercato
Il 2015 è stato un anno record per le startup foodtech. Le cifre del mercato italiano sono lontane dalle vette mondiali. Ma crescono investimenti e operazioni. Eccole (anche in un’infografica) , guardando al futuro
Abbiamo raccolto tutti gli investi raccontati in un anno di StartupItalia! Tutti gli investimenti fatti in Italia nel 2015, caso per caso. E una precisazione metodologica
Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via libera al nuovo piano industriale con una nuova strategia per la crescita dell’Italia. E riguarda anche le startup
Elaborata da Cb-Insight, spiega la natura e l’evoluzione del venture capital nelle varie fasi di finanziamento delle startup. Alcuni elementi importanti, ne abbiamo selezionati otto
Come è nato il venture capital, l’origine spiegata in modo diretta e quale è il ruolo dello stato nella crescita delle startup
La finanza islamica ha leggi proprie. Venture capital, business, investimenti. Anche nella digital economy. Ecco come funziona la Sharia per le startup
Invitalia cerca 2 manager per il suo fondo Invitalia ventures (qui la call)