First Responders è un’app che localizza i volontari a supporto degli organismi sanitari. Tutto per migliorare i soccorsi durante i grandi eventi. In Italia è stata utilizzata durante il Giubileo degli Ammalati.
Device
Si chiama SmartBowl e consente di personalizzare la dose giornaliera di cibo. Comunicando col nostro smartphone poi, può informarci su quanto ha mangiato il nostro amico quattro zampe. Costa 49 dollari.
Oggi Snapchat si sta spingendo verso l’acquisizione di realtà imprenditoriali utili alla crescita del brand e conseguentemente all’offerta del social. Ultima quella di Seene, app che permette di scattare selfie in 3D.
Non ha effetti collaterali, è “drug-free” e funziona in pochi secondi. La nuova migliore amica di tutte le donne si chiama Livia, si indossa quando serve e si può portare tranquillamente in borsa.
Dal Trentino una linea di sensori intelligenti che monitorano i parametri ambientali, rilevano le sostanze contaminanti, le emissioni e misurano i campi elettromagnetici
Fregarsene della compliance, applicare i principi del growth hacking e gli altri errori che fanno tantissime startup fintech, secondo un VC che le finanzia.
Prophix è uno spazzolino elettrico, dotato di una piccola camera interna e di un’interfaccia Bluetooth e Wi-Fi, che ti permette di guardare l’interno della bocca mentre ti lavi i denti.
Realizzato da Samsung, brainBAND è un wereable che registra in tempo reale la forza dell’impatto subito dal cervello durante gli scontri di gioco. Con i suoi sensori, raccoglie tutte le informazioni per studiare le conseguenze delle commozioni cerebrali sugli atleti.
Lo smartphone consente agli utenti di interagire con video in 3D e con le immagini senza alcun visore per la realtà aumentata.
Lorenzo Polentes parla della sua idea: Andale, un’app che aggrega tutti i servizi di sharing nei trasporti