La linea dei laptop professionali di Asus è poco conosciuta dal pubblico. Ma fa un passo in più rispetto ai più noti ZenBook, e ha un cuore a base Intel EVO
Device
Al consueto appuntamento estivo tramonta per sempre uno dei marchi storici che ha fatto la fortuna dell’azienda coreana. Ora si punta tutto sui foldable
Progettato per chi vive in case grandi e con tanti dispositivi perennemente connessi, consente di destinare a ciascun device la banda di cui ha bisogno: garantendo connessione fluida non solo a DAD e alle call di lavoro, ma anche ai dispositivi smart, impianti di domotica e a tutto quello che riguarda il mondo dell’entertainment: console, piattaforme di streaming di film e serie tv
La linea gaming di Asus si completa con le varianti Intel dei suoi laptop più recenti. Con form factor e processori all’ultimo grido, per fornire potenza e un design accattivante ai videogiocatori
Ci sono molte novità : ma il prodotto ha bisogno di essere messo alla prova sul lungo periodo. I fondamentali sono solidi: ma dobbiamo ancora scoprire i progetti di Oppo per il futuro
Doppio aggiornamento per gli smartphone OnePlus. Che fanno un passo in più verso il lusso da ammiraglia, con un marchio che ha fatto la storia della fotografia
Evoluzione nell’hardware e nel design, ma niente rivoluzione. La coreana sente il fiato sul collo della concorrenza: e rilancia, con solidi fondamentali
La nuova serie flagship dell’azienda cinese propone un modello Pro con soluzioni estetiche e tecniche originali. Il 2021 sarà l’anno della svolta?
Tre varianti dello smartphone pensato per i gamer. Con in comune un design che richiama i PC, e la vocazione a diventare piattaforma principe per il mobile gaming
È lo smartphone scelto per rappresentare lo sbarco sul mercato europeo del marchio cinese. Con molte doti interessanti, e un paio di dettagli che possono migliorare ancora