Il software disponibile su internet ti permette di osservare che tipo di etichette i sistemi di intelligenza artificiale usano per categorizzare i volti delle persone. I risultati possono essere divertenti, ma anche profondamente sbagliati
Tecnologia
Il Politecnico di Milano supporta lo sviluppo di robot e veicoli a guida autonoma per l’industria manifatturiera europea. Ma attenzione: nei prossimi tre anni bisognerà formare più di 120 milioni di lavoratori.
Le Smart Cities come attuatori del passaggio alla digitalizzazione di prodotti e servizi al cittadino. Ne parliamo con il Dott. Antonio Puliafito Direttore del laboratorio Smart Cities del CINI
Manca un mese alla chiusura del bando che raccoglie idee e startup innovative capaci di rendere più sostenibile l’intera filiera agroalimentare
A Monaco di Baviera si consuma il rito di lancio del nuovo terminale. Che monta nuovo processore, nuova fotocamera e promette prestazioni estreme. Ma deve fare a meno dei servizi Google: almeno per ora
La piattaforma lancia l’Oversight Board, un comitato indipendente di 40 membri che dovrà decidere sulla rimozione dei contenuti: chi li nomina, come e cosa potranno decidere i componenti
Oral 3D, la startup italiana che disegna soluzioni di stampa 3D semplici e a basso costo per specialisti in campo odontoiatrico e maxillo facciale, entra in LUISS EnLabs, l’acceleratore di startup di LVenture Group con un finanziamento di 145mila euro
Può essere controllato con lo smartphone via bluetooth. E’ integrato con l’assistente vocale Alexa e con Google Maps, WeWalk utilizza altoparlanti integrati per informare la persona ipovedente sui negozi più vicini e dei dettagli infrastrutturali che non sono in grado di vedere
Siamo sempre più propensi ad acquistare online ma manteniamo un forte attaccamento allo shopping tradizionale. Come cambiano le abitudini del consumatore e le strategie di marketing
Tre i punti chiave dell’Innovation Value Ecosystem Program: portale, eventi di matching e Innovation garage.