Non dovrebbero esserci rivelazioni sconvolgenti in arrivo. Ma la Difesa USA ha cambiato passo sull’argomento
Oggi, venerdì 25 giugno, è attesa la pubblicazione di un report del Pentagono sui cosiddetti fenomeni aerei non identificati. Gli UFO, per usare il termine pop sul quale si potrebbero riempire biblioteche di ipotesi e prove vere o presunte, sono al centro di questa analisi che il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha deciso di desecretare. I contenuti sarebbero il risultato di avvistamenti da parte dei piloti dell’esercito USA. Come si legge sulla Reuters in passato il Pentagono non ha mai dato peso pubblicamente a questo argomento, ma non per questo la curiositàdelle persone di tutto il mondo è venuta meno.
UFO: esistono?
Come si legge sulla stampa internazionale, dal Pentagono hanno intanto anticipato di prendere seriamente la questione. E vale giàcome notizia. Qualsiasi cosa contenga questo rapporto è evidente che andràad arricchire il dibattito (spesso surreale e poco credibile). Oltre all’evidente curiositàscientifica, il tema degli UFO è anche diventato un business e fonte di introiti per intere comunità. L’hanno ben descritto sul Guardian con un articolo in cui si spiega che, in vista della pubblicazione dei documenti, la cittàdi Roswell, nel New Mexico, si attende un picco di visitatori all’International UFO Museum. Una manna dal cielo, letteralmente, dal momento che la crisi dovuta alla pandemia ha messo in ginocchio l’economia locale.
Leggi anche: Il drone che ha sorvolato l’Area 51 (e fatto aumentare le misure di sicurezza)
Non è un caso che le novitàdal mondo extraterrestre arrivino dagli Stati Uniti. Proprio nella cittàdel New Mexico, nel 1947, vi fu quello che molti definiscono il primo ritrovamento di un disco volante – anche se le opinioni sono contrastanti – da parte di un allevatore locale. Come ha anticipato alcuni giorni fa la BBC, politici rimasti anonimi hanno giàavuto modo di guardare il rapporto in questione e, pare, non ci siano grosse rivelazioni in arrivo. Detto questo, è un fatto di notevole importanza l’attivitàdel Dipartimento della Difesa, che si è esposta su un tema a dir poco scivoloso, sempre al confine tra la legittima curiositàe il rischio bufale. Gli UFO esistono o meno? Forse dovremo ancora aspettare prima di avere una risposta.